Francesco Marino di Deliceto (FG). Fondatore dell’ass. Carovana Folkart e, prima ancora, di altre associazioni culturali e sportive. Oltre alla laurea in Scienze Politiche, indirizzo sociologico, conseguita presso l’Università degli Studi di Firenze con una tesi “DUE VOLTE MERIDIONALI” sul mancato sviluppo delle Aree Interne del Sud, ha conseguito il titolo di Psicomotricista Relazionale frequentando per 7 anni l’Istituto di Psicologia della Relazione di Venezia (formazione personale e professionale –indirizzo Lapierre –Aucouturier). Qualifica che gli consente di gestire al meglio le dinamiche relazionali dei gruppi, siano essi soci dell’associazione o corsisti dei vari corsi di danza per studenti e adulti. Oltre alla scuola di Psicomotricità ha frequentato decine di corsi di formazione in tutta Italia, tra cui alcuni di Musicoterapia presso la Cittadella di Assisi. Redattore e tutor del progetto intercomunale “Peter Pan”, oltre che formatore e animatore (Legge 285/97 per la prevenzione del disagio giovanile) con il quale è stato costituito un gruppo di giovani provenienti dai 13 Comuni della Comunità Montana del Sub Appennino Dauno Meridionale che, previo momenti di formazione, ha condotto negli anni a seguire centinaia di animazioni ludico teatrali e danzanti nei 13 Comuni aderenti al progetto.  Animatore ludico teatrale di fiabe animate durante moltissime edizioni “Estate Ragazzi” con il Centro Ludolandia, si è poi specializzato nell’insegnamento delle danze popolari frequentando anche numerosi corsi in tutta Italia tenuti da esperti nazionali ed esteri. Dal 1996 il suo curriculum coincide con quello dell’ass. Carovana Folkart, di cui è Direttore Artistico ed Organizzativo, oltre che Presidente, ovvero con l’organizzazione di 47 festival folk internazionali (Zingarìa e Capodanze), 21 raduni regionali di gruppi folk scolastici, centinaia di eventi Folk Movid e moltissimi corsi di danze per scuole e adulti. Contemporaneamente ha frequentato i principali festival italiani del genere Balfolk, ovvero quelli full immersion con gli stagisti al seguito.

Foto   Video  Link