6 ore al giorno su due e più spazi in contemporanea, quella degli stage è una colonna portante dei festival. Oltre 20 corsi al giorno nei quali, spesso con musica dal vivo, si apprendono o approfondiscono repertori coreutici pugliesi e del sud Italia (pizziche, tarantelle, tammurriate), e di altre regioni italiane e straniere (danze francesi, irlandesi, basche, balcaniche, greche, israeliane, afro, ecc.). Spesso accompagnati da corsi di canto, di tamburello, organetto, o da musica d’insieme. Una varietà infinita di danze, con annesse varianti e sfumature che poi verranno riproposte negli spettacoli e concerti serali sino a tarda notte.
Stage
- Visite: 34